Per migliorare il microclima estivo all'interno di un locale produttivo occorre ventilare l'ambiente con molti ricambi d'aria nuova e filtrata, possibilmente raffreddata.
Nel caso di grandi locali, ad esempio quelli industriali, un impianto di condizionamento spesso non è consigliabile in quanto, a causa del grande volume d'aria da raffreddare e dei carichi termici di processo da neutralizzare, la quantità di energia necessaria è elevatissima e l'effetto di raffreddamento viene ridotto dagli impianti di estrazione dell'aria esausta e dalla frequente apertura dei portoni per lo svolgimento dell'attività.
Vantaggi
- Grandi rinnovi d'aria;
- Raffreddamento e filtrazione dell'aria;
- Ventilazione nelle stagioni meno calde;
- Gestione parzializzata o differenziata per zone diverse del locale;
- Bassi costi di impianto, di esercizio, di manutenzione;
- Bassi impegni energetici;
- Assenza di gas refrigeranti, nessun impatto ambientale;
- Miglioramento dell'igiene ambientale.
Caratteristiche tecniche
- Struttura esterna in ABS;
- Filtri di cellulosa Celdek, sp. 100 mm.;
- Efficienza di saturazione 88%;
- Circuito di irrigazione filtri e pompa di ricircolo;
- Dispositivo automatico di lavaggio e svuotamento;
- Comando elettronico polifunzionale;
- Termostato;
- Umidostato.