lorenzo fornaca ditta individuale garantisce la riservatezza dei dati dei visitatori del sito: https://climaindustria.com (di seguito “sito web”). l’azienda lorenzo fornaca ditta individuale farà sì che le informazioni ricevute tramite i diversi canali (sito web, e-mail o corrispondenza) siano oggetto di trattamento esclusivamente per gli scopi ivi riferiti. la presente informativa espone le tipologie dei dati personali raccolti, nonché le finalità e le modalità del trattamento degli stessi nel pieno rispetto del regolamento generale sulla protezione dei dati dell’ue 2016/679 (gdpr - regolamento generale sulla protezione dei dati), del d.lgs. 196/2003 e della normativa riguardante la protezione dei dati personali. 1. titolare del trattamento il presente sito web è di proprietà esclusiva di lorenzo fornaca ditta individuale con sede legale in via de litta 28, 17047, vado ligure (sv), il quale è titolare dei trattamenti (di seguito “titolare”). 2. dati trattati, finalità del trattamento, natura obbligatoria o facoltativa del consenso a. il titolare acquisirà i dati che saranno inseriti nell’apposito form alla sezione “contattaci” e in particolare: nome e cognome, azienda, indirizzo e-mail, nazione, città e tutte le informazioni volontariamente aggiunte dall’utente o inviate all’e-mail dell’azienda: info@climaindustria.com. le informazioni fornite intenzionalmente dall’utente saranno necessarie per rispondere alle domande e per dare indicazioni tramite e-mail. per codesta finalità non è necessaria l’acquisizione del consenso dell’utente, in quanto il trattamento dei dati è compiuto secondo l’interesse del titolare di soddisfare le richieste pervenute (art. 6 c.1 lett. f del gdpr). b. qualora l’utente acconsenta al trattamento dei dati personali per finalità di marketing selezionando l'apposita voce nella sezione "contattaci", le informazioni fornite potranno essere usate dal titolare al fine di inviare materiale promozionale, tra cui newsletter (art. 6 c.1 lett. a del gdpr). c. inoltre, il titolare acquisirà automaticamente i seguenti dati: a. l’indirizzo ip; b. i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito web; c. gli indirizzi in notazione uri (uniform resource identifier) delle risorse richieste; d. l’orario della richiesta; e. il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server; f. la dimensione del file ottenuto in risposta; g. il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.); h. altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. tali informazioni sono raccolte dal titolare al fine di garantire il funzionamento appropriato del sito web. in ipotesi di reati informatici i dati sopracitati potrebbero essere trattati per un tempo maggiore e consegnati alla pubblica autorità. per migliorare l’esperienza di navigazione sul sito web, il titolare fa uso di cookie. per maggiori informazioni, è possibile visionare la nostra informativa sui cookies al seguente link: https://climaindustria.com/cookies 3. durata del trattamento il titolare conserverà: a) finalità 2.a. per il solo tempo necessario a rispondere a domande e fornire le informazioni richieste; c) finalità 2.b. per 2 anni, salvo che l’utente non revochi volontariamente il proprio consenso al trattamento. 4. i diritti dell'utente 4.1. richiesta di accesso, cancellazione e limitazione l’utente può richiedere l’accesso ai propri dati personali, ricevendo in tal modo la conferma dell’esistenza o meno degli stessi e di un eventuale trattamento in corso, nonché del contenuto e dell’origine dei dati. è inoltre possibile, oltre a richiedere l’aggiornamento delle proprie informazioni, ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento ai sensi degli artt. 15 e seguenti del gdpr. è possibile anche revocare il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing (finalità 2.b.) in qualsiasi momento. i suddetti diritti possono essere soggetti a limiti ed esclusioni nei casi previsti dalla legge. 4.2. diritto di opposizione l'utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali basato sui nostri legittimi interessi, a meno che esso sia giustificato da motivi giuridici legittimi e cogenti. 4.3. diritto di reclamo l'utente ha il diritto di proporre reclamo al garante per la protezione dei dati personali (di seguito “garante”), come previsto dall'art. 77 del gdpr, o di rivolgersi alle sedi giudiziarie competenti (art. 79 del gdpr). i recapiti del garante sono: • telefono: +39 06 69677 1 • sito web: garante privacy • posta: garante per la protezione dei dati personali, piazza di monte citorio, 121 - 00186 roma 5. contatti per maggiori informazioni, nonché per esercitare i diritti sopra citati, è possibile servirsi dei seguenti indirizzi: • email: info@climaindustria.com • posta: via de litta 28, 17047, vado ligure (sv). è possibile che venga richiesto all'utente di confermare la propria identità.
il presente rapporto ha l'obiettivo di informare l'utente sulle tipologie e finalità dei cookies del sito https://climaindustria.com (di seguito “sito web”) di lorenzo fornaca ditta individuale, con sede legale in via de litta 28, 17047, vado ligure (sv). per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali, è possibile consultare la nostra informativa sulla privacy cliccando sul seguente link: https://www.climaindustria.com/privacy 1. il trattamento dei dati lorenzo fornaca ditta individuale raccoglie i seguenti dati: dati di navigazione e alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'utilizzo dei protocolli di comunicazione di internet: indirizzo ip, il tipo di browser usato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l'accesso, le informazioni sulle pagine del sito visitate dagli utenti, l'orario d'accesso, la permanenza sulla singola pagina, l'analisi del percorso interno effettuato e altri parametri relativi al sistema operativo dell'utente; ulteriori dati, ovvero le informazioni fornite dall'utente attraverso i form presenti sul sito (es. sezione "contattaci"). i suddetti dati sono conservati per un periodo di tempo pari alla durata del cookie. il trattamento delle informazioni raccolte tramite i cookies di google analytics è effettuato, grazie alla condivisione dei dati con google, al fine di valersi dei seguenti servizi: benchmarking, ovvero la raccolta di informazioni anonime volte a comprendere meglio l’andamento dei dati; assistenza tecnica da parte di google; esperti dell’account, al fine di permettere agli addetti marketing di google di dare indicazioni per perfezionare la configurazione e l’analisi. il trattamento dei dati è effettuato in base al legittimo interesse di lorenzo fornaca ditta individuale di garantire il funzionamento corretto del sito web e di ottimizzare il contenuto. 2. elenco dei cookies utilizzati cookie tipologia funzione prima o terza parte durata phpsessid (named brad) tecnico il cookie phpsessid è un cookie nativo di php e consente ai siti web di memorizzare dati sullo stato della sessione. nel sito web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. prima parte 30 gg brad_cookieconsent tecnico questo cookie registra la dismissione del banner informativo della cookie-policy prima parte 1 anno __utmt tecnico consente a google analytics di adeguare i propri server ad una elevata mole di dati, senza andare incontro ad un sovraccarico di richieste. terza parte (google analytics) il cookie è cancellato nel momento in cui viene chiuso il browser __utma tecnico tiene traccia di quante volte un utente accede al sito web. registra quando è avvenuta la prima visita e quando è avvenuta l’ultima. terza parte (google analytics) 730 giorni __utmb / __utmc tecnico questi due cookies lavorano insieme. _utmb: tiene traccia dell’esatto momento in cui un utente entra nel sito web, mentre il cookie _utmc tiene traccia dell’esatto momento in cui un utente lascia il sito web. terza parte (google analytics) il cookie è cancellato nel momento in cui viene chiuso il browser __utmz tecnico tiene traccia della provenienza geografica dell’utente, di quale motore di ricerca ha utilizzato, quale parola chiave ha cercato per accedere al sito web. terza parte (google analytics) 182 giorni 3. disabilitare i cookies i browser utilizzati comunemente (mozilla firefox, google chrome, safari su iphone, ipad e ipod touch), nonché la modalità di navigazione in incognito, permettono di disabilitare i cookies. qualora si utilizzi google chrome come browser, è possibile disabilitare i cookies di google analytics scaricando ed installando “google analytics opt out” al seguente link: google analytics opt-out 4. i diritti dell’utente per conoscere i propri diritti, consultare l'informativa sulla privacy al seguente link: https://www.climaindustria.com/privacy 5. contatti per maggiori informazioni, nonché per esercitare i diritti sopra citati, è possibile servirsi dei seguenti indirizzi: • email: info@climaindustria.com • posta ordinaria: via de litta 28, 17047, vado ligure (sv). è possibile che venga richiesto all'utente di confermare la propria identità.
i tubi radianti ray-red trasmettono il calore per irraggiamento, ovvero mediante onde elettromagnetiche di lunghezza compresa nel campo dell’infrarosso invisibile. la propagazione delle onde elettromagnetiche, che trasportano energia termica e che danno origine alla trasmissione di calore per irraggiamento, avviene in linea retta alla velocità della luce. i tubi radianti ray-red riscaldano direttamente le persone e gli oggetti e offrono quindi un comfort termico immediato, senza movimentazione di aria. i tubi radianti ray-red sono apparecchi funzionanti a gas con cui è possibile gestire l’irraggiamento in modo autonomo e personalizzato, secondo le esigenze delle diverse zone di utilizzo. caratteristiche tecniche ed elettriche circuito radiante in depressione rispetto all’ambiente bruciatore multigas in vena d’aria camera di combustione interna in acciaio inox scarico forzato dei prodotti della combustione valvola gas a doppio otturatore sistema di accensione a controllo elettronico controllo dell’aria di combustione con pressostato differenziale facile accesso per manutenzione anche durante il funzionamento box bruciatore verniciato a polveri epossidiche camini in acciaio inox antiriflesso staffe di sostegno e di supporto in acciaio zincato camera di combustione interna in acciaio inox connettori elettrici di rapido utilizzo presa aria di combustione esterna riflettore in alluminio anodizzato brillantato e martellato termoregolazione singola o a gruppi vantaggi l'impianto di riscaldamento industriale ad irraggiamento consuma mediamente il 30% in meno di un impianto ad aria calda, a parità di condizioni di esercizio. i tubi radianti ray-red non scaldono l'aria e non subiscono perdite di energia causate dall'accumularsi dell'aria calda verso la parte alta dell'ambiente. questi dispositivi permettono di raggiungere la temperatura desiderata in pochissimo tempo, riducendo drasticamente le ore di funzionamento dell'impianto di riscaldamento industriale.
per migliorare il microclima estivo all'interno di un locale produttivo occorre ventilare l'ambiente con molti ricambi d'aria nuova e filtrata, possibilmente raffreddata. nel caso di grandi locali, ad esempio quelli industriali, un impianto di condizionamento spesso non è consigliabile in quanto, a causa del grande volume d'aria da raffreddare e dei carichi termici di processo da neutralizzare, la quantità di energia necessaria è elevatissima e l'effetto di raffreddamento viene ridotto dagli impianti di estrazione dell'aria esausta e dalla frequente apertura dei portoni per lo svolgimento dell'attività. il sistema di raffrescamento adiabatico evaporativo cold air rappresenta la tecnologia più moderna per il raffrescamento di ampi locali. vantaggi grandi rinnovi d'aria; raffreddamento e filtrazione dell'aria; ventilazione nelle stagioni meno calde; gestione parzializzata o differenziata per zone diverse del locale; bassi costi di impianto, di esercizio, di manutenzione; bassi impegni energetici; assenza di gas refrigeranti, nessun impatto ambientale; miglioramento dell'igiene ambientale. caratteristiche tecniche struttura esterna in abs; filtri di cellulosa celdek, sp. 100 mm.; efficienza di saturazione 88%; circuito di irrigazione filtri e pompa di ricircolo; dispositivo automatico di lavaggio e svuotamento; comando elettronico polifunzionale; termostato; umidostato.
la nostra azienda propone diversi servizi di assistenza per soddisfare tutte le esigenze dei clienti.
1. che cos'è? per razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo di contenitori di plastica, è previsto un credito d'imposta del 50% delle spese sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022 per l'acquisto e l'installazione di sistemi di filtraggio; mineralizzazione; raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare; finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti. l’importo massimo delle spese su cui calcolare l’agevolazione è fissato a 1.000 euro per ciascun immobile, per le persone fisiche; 5.000 euro per ogni immobile adibito all’attività commerciale o istituzionale, per gli esercenti attività d’impresa, arti e professioni e gli enti non commerciali. le informazioni sugli interventi andranno trasmesse in via telematica all’enea. 2. come richiedere il bonus l’importo delle spese sostenute deve essere documentato da una fattura elettronica o un documento commerciale in cui sia riportato il codice fiscale del soggetto che richiede il credito. per i privati e in generale i soggetti diversi da quelli esercenti attività d’impresa in regime di contabilità ordinaria, il pagamento va effettuato con versamento bancario o postale o con altri sistemi di pagamento diversi dai contanti. in ogni caso, per le spese sostenute prima della pubblicazione del provvedimento n. 153000 del 16 giugno 2021 - pdf sono fatti salvi i pagamenti in qualunque modo avvenuti ed è possibile integrare la fattura o il documento commerciale attestante la spesa annotando sui documenti il codice fiscale del soggetto richiedente il credito. l’ammontare delle spese agevolabili va comunicato all’agenzia delle entrate tra il 1° febbraio e il 28 febbraio dell’anno successivo al quello di sostenimento del costo inviando il modello tramite il servizio web disponibile nell’area riservata o i canali telematici dell’agenzia delle entrate. dopodiché, il bonus potrà essere utilizzato in compensazione tramite f24, oppure, per le persone fisiche non esercenti attività d’impresa o lavoro autonomo, anche nella dichiarazione dei redditi riferita all’anno della spesa e in quelle degli anni successivi fino al completo utilizzo del bonus. link utili: articolo 1, commi da 1087 a 1089 della legge n. 178/2020 - bilancio di previsione dello stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. provvedimento del 16 giugno 2021 - definizione dei criteri e delle modalità di applicazione e fruizione del credito d’imposta per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare e290, per il miglioramento qualitativo delle acque destinate al consumo umano erogate da acquedotti, di cui all’articolo 1, commi 1087 e 1089, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. fonte: agenzia delle entrate
fornaca lorenzo anno 2020 autorità concedente titolo misura data concessione importo nominale agenzia delle entrate contributo fondo perduto - d.l. 34/2020 art. 25 decreto rilancio 29/06/2020 € 2.137 inps bonus inps 2020 € 1.200 s’informa che la presente azienda ha percepito aiuti e contributi da pubbliche amministrazioni, che risultano pubblicati nel registro nazionale aiuti di stato di cui art.52 l.234/2021, di cui si rinvia al seguente link https://www.rna.gov.it/registronazionaletrasparenza/faces/pages/trasparenzaaiuto.jspx
modalità di risparmio energetico: spegnere luci inutilizzate e sfruttare il più possibile la luce solare installare la contabilizzazione del calore nei condomini per ridurrre l'utilizzo dei termosifoni spegnere il freezer se poco utilizzato e consumare i rpodotti il giorno dell'acquisto installare limitatori nei flussi d'acqua di rubinetti e docce staccare le spin e degli apparecchi non utilizzati per evitareconsumi occultiusare lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico sostituire fornellia gas con impianti di induzione